Quattro anni dopo la legge 53 del 28 marzo 2003 regola, anche con accordi Stato-Regioni, il modo di realizzare l’obbligo formativo e fornisce anche finanziamenti. Era l’occasione perché il percorso sperimentale fatto da Chance potesse rientrare nella muova normativa, ma le nostre autorità, Ufficio Scolastico Regionale e Regione, non dettero segni di vita, cosicché chi scrive si mise al lavoro insieme ad un gruppo di volontari e organizzò insieme a tre scuole superori la partecipazione al bando regionale per la realizzazione di tre OFIS (Offerta Formativa Integrata Sperimentale). All’epoca le scuole superiori erano poco ‘attrezzate’ per la partecipazione a questi progetti ed accettarono che la progettazione e la gestione operativa fosse degli operatori di Chance. In più fu firmato un protocollo con l’assessore comunale del tempo perché un parte delle risorse del Progetto Chance fosse impiegata a sostegno di questo progetto (paghetta, visite guidate, attività socio-educative etc). Questi percorsi della durata di tre anni ci hanno consentito di verificare sulla distanza gli effetti del lavoro di recupero della terza media.
Grazie all’esperienza accumulata l’assessore regionale del tempo chiamò chi scrive in una commissione regionale che programmava questo tipo di interventi. Ho fornito il mio contributo in numerosi incontri e le linee guida pedagogiche pubblicate nel bollettino ufficiale accolgono (senza citarle) integralmente le linee seguite dal Progetto Chance.
In questa commissione portai l’esperienza di integrazione tra progetto di istruzione e formazione e progetto socio-educativo realizzato nell’anno precedente e fu così che tra un centinaio di OFIS fu concesso che 12 (sei a Napoli e sei nel resto della Regione) fossero progetti-pilota con un finanziamento suppletivo nell’ordine dei 20.000 euro per le attività socio-educative. Anche in questo caso, in assenza di iniziative istituzionali, chi scrive insieme ad una serie di volontari della associazione Maestri di strada preparò 6 progetti integrati e li propose a sei scuole con un patto di questo tipo: noi vi forniamo la progettazione e il coordinamento pedagogico gratuitamente, voi ci lasciate gestire il progetto secondo gli standard ormai collaudati. Su 6 progetti presentati a bando cinque sono stati approvati (uno è stato presentato qualche minuto dopo il tempo massimo) e sono stati realizzati nei successivi tre anni. Tre si sono realizzati in istituti professionali, uno in un istituto tecnico di ragioneria, l’altro in un istituto tecnico per i servizi sociali.
L’Associazione Maestri di Strada per assicurare adeguata assistenza psicologica e pedagogica a tutti gli operatori organizzò un complesso accordo di rete che metteva insieme le risorse delle cinque scuole per centralizzare alcune funzioni di sistema.
Dunque le metodologie del progetto Chance potevano tranquillamente essere portate in altri contesti e inserirsi perfettamente negli ordinamenti stabiliti, ma questo dato di fatto ed il sostanziale successo di questa operazione non è mai stato riconosciuto e anche all’interno del progetto Chance è stato considerato come una sorta di corpo estraneo ( naturalmente ci sono significative eccezioni, ad esempio i colleghi che si sono impegnati della gestione di questi corsi). Era una occasione per svoltare pagina, ma quando fu chiesto all’assessore dell’epoca di ufficializzare la partecipazione di Chance alla commissione che stabiliva le linee di intervento fu detto che con Chance c’erano dei problemi non meglio specificati. Ripetiamo per un momento la situazione: chi scrive aveva collaborato per tre anni a questa commissione a titolo personale (mentre c’era un’orgia di consulenti remunerati, chi scrive non ha ricevuto un euro) ma non poteva partecipare come sarebbe stato doveroso come rappresentate dell’esperienza Chance. Questa imposizione fu accettata senza discussione dal gruppo dirigente di Chance e ovviamente da chi scrive che per spirito di servizio – ma a posteriori direi per mera insipienza – continuò fare la sua parte,
Al cambio di assessore - stessa maggioranza ma nuovo partito – tutto questo viene cassato, il nuovo Assessore non si preoccupa neppure di darci il benservito, semplicemente ignora tutto il nostro lavoro e tutte le esperienze significative condotte non solo a Chance ma in decine di OFIS che avevano sperimentato nuovi modi di fare scuola. Gli interventi successivi tolgono ai progetti integrati tutte le parti che avevano contribuito al successo: la mensa, le visite guidate, le attività socio-educative, il tutor, ma soprattutto non si sviluppa alcuna integrazione con altre attività che pure venivano finanziate (ad esempio scuole aperte) e che potevano utilmente aggiungersi alle risorse specificamente destinate agli interventi integrati.
Cosicché noi del progetto Chance siamo costretti a ritornare indietro, ci inventiamo il “corso orientativo polivalente” in modo da preparare i nostri allievi a entrare nei percorsi regionali che non prevedono misure significative di ‘sostegno alla persona’ . Nel frattempo il comune ci leva i finanziamenti, quindi tutto questo si realizza con i fondi regionali e così accade, tant’è che i corsi professionali si concludono il 16 ottobre 2009: avevamo prolungato i corsi in modo da tenere unito il gruppo di lavoro e i giovani finché non si raggiungesse un nuovo assetto. Nel frattempo la direzione del MIUR ci aveva levato i docenti,
Quando il 13 novembre 2009 la Regione approva il nuovo progetto Chance, i percorsi professionali non sono neppure nominati e nessuna risposta è stata data alla numerose richieste ufficiali tendenti a creare almeno una continuità tra i percorsi di scuola media e gli esistenti percorsi alternativi sperimentali (PAS).
Attualmente neppure si sa se e come verranno finanziati i nuovi PAS mentre il progetto Chance Regionale non riesce neppure a pagare il lavoro già svolto. Allo stato attuale dei fatti quindi per i giovani tra 14 e 16 anni non esiste nessuna possibilità se non l’iscrizione alla nuova scuola superiore in cui è stata ulteriormente ridotta e annullata - proprio nel biennio iniziale - la parte operativa e di laboratorio. Nei fatti i tassi di dispersione cresceranno a dismisura nella città di Napoli e nella provincia.
Chi scrive sta facendo un tentativo perché la Direzione Regionale riprenda l’iniziativa su questo terreno e ciò dovrebbe essere facilitato dal fatto che comunque la cosiddetta riforma prevede varie misure di accompagnamento anche in direzione della prevenzione della dispersione , tuttavia sono mesi che c’è un ‘vuoto di potere’ alla Direzione Regionale (il nuovo Direttore, faticosamente reperito non si è ancora insediato) che non facilita il compito; in secondo luogo sperava molto di poter fare ameno un progetto veramente integrato e sistemico con un finanziamento della fondazione per il Sud.
Il progetto è stato elaborato, è fattibile, è compatibile con le norme, ma la scuola con cui avevo intrapreso il percorso si è dovuta ritirare per pregressi impegni. Quindi anche questa possibilità è sfumata. Salvo un recupero dell’ultima ora. Scrivo quindi queste note per offrire a chi ne abbia voglia la possibilità di partecipare a un progetto che potrebbe aiutare a delineare un modello di intervento che sia meno episodico e dispersivo di quelli finora sperimentati.
Elenco di seguito le caratteristiche essenziali; per una descrizione più articolata si possono consultare i documenti estesi al link. Progetto Fondazione Sud (stesso progetto su Scribd)
La scadenza per la presentazione è il 10 settembre, i vari partner sono già disponibili, manca solo la scuola
Il progetto prevede un intervento di due anni sulle classi prime con l’obiettivo di
1. arricchire l’offerta formativa per tutti gli allievi delle prime in modo da favorire la loro partecipazione alla vita della scuola e alla vita sociale;
2. dimezzare la dispersione nel biennio (orientativamente dal 40/50% al 20/25%stando ai dati dei professionali, nelle altre scuola le percentuali sono inferiori)
3. recuperare un paio di decine di casi di conclamata esclusione,
4. accompagnare i percorsi di riflessione dei docenti e di tutti gli operatori al fine di sviluppare una professionalità ricca e complessa.
5. creare stabili relazioni di scambio circolare tra scuola e territorio;
6. diffondere alle scuole del territorio di riferimento metodologie per migliorare la qualità del lavoro educativo,
I modi di intervento sono più o meno questi:
• assistenza psicopedagogica ai docenti e agli operatori da parte di operatori esperti che accompagnano l’intero percorso di realizzazione del progetto e le pratiche riflessive connesse;
• interventi di supporto alla giovane persona che studia realizzati da educatori specializzati che collaborano con i docenti alla tenuta del gruppo classe e allo sviluppo di attività socio-educative e di cittadinanza
• interventi di supporto alla didattica tramite laboratori, visite guidate, tirocini formativi, lavoro in piccoli gruppi assistiti da educatori
• interventi per lo sviluppo della cittadinanza da realizzarsi in modo integrato tra scuola e territorio; iniziative di progettazione partecipata
• collaborazione con gruppi di ricerca italiani e napoletani nel campo delle scienze della formazione, psicologia, filosofia, antropologia per un monitoraggio scientifico del progetto, per lo svolgimento di tirocini e dottorati.
Le scuole che possono partecipare devono:
a) essere situate nel territorio comunale di Napoli
b) essere scuole superiori
c) essere preferibilmente istituti professionali o tecnici
d) possono essere scuole medie a patto che abbiano già una forte interazione con scuole superiori del territorio
e) possono essere anche licei scientifici o classici. In questo caso occorre tarare il progetto in relazione alle specifiche difficoltà incontrate dagli allievi. Si tratta comunque di una sfida per molti versi ancora più significativa che non quella realizzabile negli istituti professionali.
f) Che ci siano almeno due docenti per ciascuna classe prima, disponibili a partecipare al progetto.
Cesare Moreno
PS - Molti mi dicono di essere prudente nella divulgazione di particolari del progetto ‘se no te lo rubano’. Io non chiedo altro che molti rubino il progetto. L’unica condizione è che lo rubino bene, ossia che lo prendano tutto e non solo qualche pezzo e che si dedichino alla sua realizzazione con la cura e la determinazione che richiede. Se qualcuno mi segnala di tali furti mi fa felice.
Nessun commento:
Posta un commento